società

'Teude' presenta la mostra 'Gypsos'

 

Il 13 giugno l'inaugurazione alla biblioteca 'Carducci' di palazzo Mauri

 

L'associazione "Teude", in collaborazione con l'associazione "Petite maison des sons et lumières" inaugura a Palazzo Mauri di Spoleto la mostra fotografica "Gypsos" accompagnata dal reading di poesie e da un brindisi finale.

"Gypsos nasce" da una riflessione sul rapporto tra originale e copia, tra ciò che si mostra e ciò che si cela. Ambientato nella gipsoteca del Museo di Arte Classica di Roma, il progetto unisce parola e immagine in un dialogo rispettoso e parallelo. Le riproduzioni in gesso, protagoniste di uno spazio carico di silenzi e presenza, diventano occasione per esplorare il senso dell’opera, la sua aura e il suo doppio. Attraverso coppie concettuali – riflettente/assorbente, levigato/ruvido, esibito/nascosto – Gypsos ci accompagna in un viaggio fatto di intuizioni, domande e sguardi che, pur nella loro imperfezione, rivelano la sostanza stessa del gesto artistico.

L'appuntamento, che si presenta come una vera e propria contaminazione tra poesie e fofografie, sarà introdotto dal semiologo Danilo Cognini. Le poesie sono di Alfonso Russi e le fotografie di Marco Cappellano.

La mostra verrà inaugurata il 13 giugno con la lettura delle poesie e rimarrà esposta fino al 22 giugno negli orari di apertura della Biblioteca G. Carducci.



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.