Sol consiglia
Alimentari Cetorelli: sapori e atmosfera d'altri tempi
Sol consiglia
Alimentari Cetorelli: sapori e atmosfera d'altri tempi
Scopri un piccolo mondo in cui il tempo è fermo all'era della genuinità
C’è un luogo, in Valnerina, che sa accogliere, inebriare e trattenere. E’ un posto in cui il tempo sembra essersi fermato, incantato com’è dall’atmosfera di tanti anni fa, quando il commercio non era ancora e-commerce, ben prima dell’arrivo della grande distribuzione e della spersonalizzazione dei rapporti. Da Alimentari Cetorelli, a Borgo Cerreto, trovi ancora i sapori di un tempo nell’atmosfera di un tempo, con la cura di chi per primo consuma ciò che vende e l’accoglienza dei retrobottega di un tempo. Luoghi unici in cui trascorrere interminabili pomeriggi invernali accanto alla stufa oppure spensierate giornate estive, leggendo un libro oppure giocando a scacchi. Ed è un Alimentari? Sì, lo è. Eccome se lo è!
Maria Carmela Cetorelli, per tutti Carmela, è nata ad Acquaro di Preci, un antico castello del 1200, e lì è cresciuta in mezzo alla natura, con i tempi scanditi dalla vita nei campi e sui pascoli.
“Fin da bambina – racconta – con papà pastore, ho amato la vita in mezzo agli animali e ai prodotti tipici della nostra terra. I primi ricordi sono legati alle visite dei clienti, che mi portavano regali dalla città mentre io, presa la chiave della cantina che era più grande di me, correvo a servirli insieme alla mamma. Sin da allora ho sempre sognato di possedere e gestire un piccolo negozio di generi alimentari. E anche quando la vita ha deciso diversamente, non ho mai smesso di rincorrere il mio sogno”.
Già, perché la vita di Carmela è un bel libro fatto di corsi e ricorsi storici. A 14 anni coglie l’occasione per andare a studiare a Cascia, in collegio, dove apprende l’arte del cucito. Poi è stilista, infine torna al suo sogno iniziale e nel 1993 apre il suo primo negozio, a Cerreto di Spoleto.
“La vita fa strani giri, ma se sogni davvero qualcosa finisce che prima o poi lo realizzi”, dice Carmela sorridendo. Oggi è madre di tre figli e gestisce, da sola o con l’aiuto di uno di loro, l’intero negozio, che è punto di riferimento per molti e crocevia per moltissimi.
“Ogni giorno accade qualcosa di nuovo qui, come se questo posto attirasse le energie positive con la calamita”, sorride ancora Carmela. “Uomini semplici, professori, artisti, intellettuali e analfabeti, sembrano darsi un tacito appuntamento nel mio negozio, che diventa un intreccio di storie che apparentemente non hanno nulla in comune… E invece nascono reti vere, collaborazioni, idee. E’ un posto ricercato, il mio! Come gli oggetti di agricoltura antica che ci sono dentro, e che ho portato qui prendendoli direttamente dalle mie cantine ad Acquaro. Come il tavolo nel retrobottega, a disposizione di tutti i miei clienti ed amici per trascorrere il tempo in maniera diversa, conversando o giocando, leggendo e confrontandosi. Unico come le specialità che ricerco di continuo – conclude – per offrirle a chi ripone fiducia in me e che ringrazio dal profondo del cuore. Vi aspetto!”.
Per tutte le informazioni è possibile chiamare lo 074391267 oppure consultare Facebook.
Pubbliredazionale
Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto
I commenti dei nostri lettori
Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!
Dì la tua! Inserisci un commento.