società

Il Caio Melisso diventa cardioprotetto

 

Via libera al progetto 'Sos Cuore' presentato dalla Croce Verde di Spoleto: all'interno del teatro verrà installato un defibrillatore

 

Il teatro “Caio Melisso Carla Fendi” diventa cardioprotetto. Nella struttura infatti, stando a quanto riportato nella determinazione dirigenziale n. 641 pubblicata nell’albo pretorio, a breve verrà infatti installato un punto “Sos Cuore” dotato di un apposito defibrillatore. L’iniziativa porta la firma dell’associazione di pubblica assistenza “Croce verde Spoleto” che, nell’ambito del progetto presentato al Comune, provvederà anche ad installare una “cassetta con vetro a sfondamento per il contenimento del macchinario salva-vita”. Inoltre, si occuperà della manutenzione semestrale dell’impianto nonché della sostituzione degli elettrodi e delle batterie alla scadenza.

L’obiettivo è quello di rendere il teatro, in grado di ospitare oltre 300 persone, ancora più sicuro alla luce anche dei tanti spettacoli legati al 68esimo Festival dei Due Mondi che andranno in scena al suo interno nelle prossime settimane. Il 27 giugno, ad esempio, debutterà “Prima del Temporale” con protagonisti Umberto Orsini e Massimo Popolizio. “Con un rovesciamento della percezione del tempo tipica dei sogni, un vecchio attore, nella mezz’ora che lo separa dall’entrare in scena per recitare da protagonista nel ‘Temporale’ di Strindberg, si ritrova a rivivere in un tempo senza fine alcuni momenti della propria vita. La colonna sonora della realtà di un teatro che si sta animando fuori dal suo camerino diventa il pretesto e l’invito a volte spensierato e a volte commosso ad aggirarsi e addirittura a dialogare con i fantasmi del proprio passato in un mescolarsi senza logica temporale dove un suono ne evoca un altro una risata riporta ad un momento di gioia un lungo silenzio ad una perdita lontana nel tempo”.

Il 4 luglio sarà la volta dei concerti di Benjamin Appl e del gruppo “Amber Quartet” composto da Ning Fangliang (violino), Su Yajing (violino), Qi Wang (viola) e Yang Yichen (violoncello). Il giorno successivo il programma prevede l’esibizione musicale di Matthew Rose, a cui farà seguito quella del controtenore Raffaele Pe e dell’ensemble da lui fondata “La Lira di Orfeo”. Il 6 ancora spazio alla musica, con i riflettori puntati sulla cantante Lea Desandre. Il 10 sul palcoscenico saliranno Francesco Di Rosa insieme al “Trio Plavens” e Hayato Sumino mentre l’11 il cartellone propone il “Canto della terra” ed “Quartetto Sixe” formato da Andrea Oliva (flauto), Roberto Arosio (pianoforte), Anita Mazzantini (contrabbasso) e Andrea Santarsiere (batteria). Il 12, infine, è atteso il “Quartetto della Scala”. I biglietti per assistere ai vari appuntamenti sono in vendita sul sito Vivaticket.it e nelle ricevitorie abilitate.



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.