cronaca
NUOVE ALBERATURE A PONTEBARI
cronaca
NUOVE ALBERATURE A PONTEBARI
Gli otto pini abbattuti nei giorni scorsi verranno sostituiti con querce, aceri e olmi
Otto i pini domestici abbattuti nei giorni scorsi nella zona di Pontebari. Lintervento, coordinato dallufficio ambiente del Comune di Spoleto ed eseguito dal Consorzio di Bonificazione Umbra, si è reso necessario a causa della estrema instabilità delle alberature.
Soprattutto nellultimo periodo, infatti, sono state molte le segnalazioni ricevute dal Comune sia dai Vigili del Fuoco, che dal Corpo Forestale circa la necessità di intervenire per assicurare lincolumità pubblica.
Abbiamo registrato una progressiva inclinazione delle alberature, alcune delle quali poggiavano parte del proprio peso sul guard rail, elementi questi che hanno reso inevitabile labbattimento ha spiegato lassessore allambiente Vincenza Campagnani Inoltre alcuni rami, cadendo, hanno invaso in più occasioni la carreggiata in entrambi i sensi di marcia: solo lintervento provvidenziale dei Vigili del Fuoco e della Polizia Municipale ha evitato danni alle auto o, ancor peggio, alle persone che abitualmente transitano nellarea.
Lintervento è stato quindi eseguito durgenza, grazie alla collaborazione del Consorzio di Bonificazione Umbra che, essendo ente preposto alla gestione del rischio idraulico nellarea interessata, è potuta intervenire su un terreno di proprietà del demanio.
Nonostante la pericolosità della situazione, il Comune non poteva intervenire direttamente trovandosi gli alberi su un terreno demaniale ha aggiunto la Campagnani Ringrazio quindi il direttore del Consorzio Candia Marcucci per la disponibilità e la celerità con cui ha predisposto gli atti per procedere alla rimozione del pericolo, in stretta collaborazione sia con il nostro ufficio ambiente, sia con i vigili urbani che hanno regolato il traffico durante le operazioni di abbattimento.
Ad ottobre, grazie al progetto Greenway che il Comune sta portando avanti, provvederemo alla piantumazione di nuove alberature, quasi sicuramente in numero maggiore rispetto agli otto pini domestici abbattuti. Così come già avvenuto in passato nellarea di Pontebari, si tratterà di specie autoctone, in particolare querce, aceri e olmi già presenti lungo il percorso della pista ciclabile tra San Nicolò ed Azzano.
Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto
I commenti dei nostri lettori
Giovanni brizzi
10 anni fa
Credo sia giusto reimpiantare qualsiasi tipo di albero , non come nel cortile dove vivo da 65 anni ( da circa un anno e mezzo ) sono stati abbattuti 4 pini con la promessa di ripiantare altri alberi al loro posto. E' solo notizia !!!!!!!!!!!!!! Chi lo sa se ancora bisogna sperare?????????????
gianfranco
10 anni fa
Claudio mi ha preceduto, avrei scritto la sua stessa cosa , si agli alberi sempreverdi no alle querce , gli alberi quando saranno spogli senza foglie danno tristezza.
claudio
10 anni fa
No le querce no.... che si mettano alberi sempre verdi,,,non facciamo come viale Trento e Trieste... chi piantera' gli alberi? quale ditta?...
Dì la tua! Inserisci un commento.