cronaca

CARTA A KM 0: al via la campagna di comunicazione di Cartiere di Trevi e VUS

 

 

Quando i rifiuti in carta e prodotto riciclato finito provengono dallo stesso territorio si parla di ‘prodotti a km0' o a ‘filiera corta'. È l'esempio virtuoso che hanno messo in campo VUS, che fornisce la carta proveniente dalla raccolta differenziata, e Cartiere di Trevi, che la ricicla e realizza nuovi prodotti in


carta a basso impatto ambientale. Per far conoscere l'utilità della raccolta differenziata e di un processo di recupero che avviene nello stesso territorio, con conseguenti e notevoli vantaggi ambientali, le due aziende lanciano in questi giorni la campagna di comunicazione "Dona alla carta una nuova vita". 

La campagna, patrocinata dalla Regione dell'Umbria e veicolata sul territorio umbro attraverso la stampa quotidiana, la radio e il web, ha l'obiettivo di rendere evidenti i vantaggi della raccolta differenziata sfatando con i fatti una "leggenda metropolitana" piuttosto diffusa ovunque, che sostiene che è inutile fare la raccolta differenziata perché poi tutto viene rimescolato.

Con l'impegno di Cartiere di Trevi e Vus gli sforzi dei cittadini nell'effettuare una corretta raccolta differenziata sono garantiti e valorizzati in termini di contributo alla conservazione dell'ambiente, allo sviluppo delle imprese locali e al benessere dei lavoratori umbri.

Cartiere di Trevi realizza ogni anno 62mila tonnellate di prodotti, quali: carta da packaging, cartone grigio, cartoncini alta resistenza, cartoni laminati, utilizzando come materia prima solo carta da macero. Questa produzione determina un fabbisogno annuale di circa 70mila tonnellate di materia prima; 3mila e 500 tonnellate l'anno è la raccolta differenziata di carta e cartone convogliata da Valle Umbra Servizi direttamente a Cartiere di Trevi.



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.