cronaca

Carcere di Maiano, clima rovente, e dopo l'ultima aggressione, si accentuano le criticità del sistema

 

 

Clima rovente nel carcere di Maiano. Dopo l'ennesima aggressione da parte di un detenuto che voleva appiccare un incendio nella sua cella, riesplode la questione carceri. " Con la stagione estiva e le ferie degli agenti, si acutizza il problema del sotto organico" - spiega il sindacalista del Sappe Loreno Scerna - "le


 criticità si accentuano". La turnazione delle ferie estive e la carenza di agenti rende più difficoltoso gestire una situazione già di per sè delicata. "Il piano mobilità prevede l'arrivo di un nuovo agente penitenziario verso la fine di settembre - continua il sindacalista - certo una sola unità non è sufficiente". Poi torna alla ribalta il problema sicurezza, il Sappe da tempo, auspica l'utilizzo da parte dei poliziotti penitenziari, dello spray, come "arma" per bloccare sul nascere aggressioni da parte di detenuti, incendi, risse. "Non possiamo utilizzare nemmeno lo sfollagente, perchè classificata come arma bianca - chiosa Scerna - dobbiamo intervenire nelle piu disparate situazioni, a mani nude. Ogni colluttazione o aggressione sappiamo come inizia ma non possiamo prevedere come finirà. Lo spray sarebbe utile non solo per la nostra incolumità ma anche per quella dei detenuti. No dimentichiamo poi, che alcuni di loro si creano delle piccole armi con le loro mani". Altro problema riguarda il fatto che ci sono reclusi che si tagliano magari prima di fare qualche altro gesto, e per gli agenti pronti a intervenire spesso si corre un rischio dato che diversi soggetti sono affetti da Hiv. In quei momenti concitati i poliziotti non possono saperlo se il detenuto è o no sieropositivo. Lo spray dunque - secondo il Sappe - sarebbe un deterrente o comunque fermerebbe aggressioni sul nascere evitando eventuali degenerazioni. Nel 2014 nel carcere di Spoleto, le colluttazioni sono state 23 e due i ferimenti, mentre i suicidi di detenuti sventati dagli agenti, sono stati 4 e 44 gli episodi di autolesionismo.



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.