cronaca
Scuole chiuse domani (23) causa maltempo
cronaca
Scuole chiuse domani (23) causa maltempo
L'ordinanza è stata firmata dal sindaco De Augustinis
Prevista la chiusura delle scuole per mercoledì 23 gennaio. L’ordinanza è stata firmata dal Sindaco Umberto de Augustinis. Il provvedimento di chiusura riguarda le scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado, gli asili nido, i servizi della prima infanzia, nonché i centri diurni socio-riabilitativi per disabili minori, adulti e per anziani non autosufficienti, presenti nel territorio comunale.
La decisione si è resa necessaria a seguito del peggioramento delle condizioni meteo comunicate, attraverso il Bollettino di Criticità del 21 gennaio, dal Centro Funzionale della Regione Umbria ed, in particolare, a seguito dell’Avviso di Criticità n° 1 (sempre del 21 gennaio) che prevede Allerta Codice Arancione per Rischio Neve anche nel territorio comunale di Spoleto, dalle ore 14.00 di oggi alle ore 14.00 di mercoledì 23 gennaio. Il Comune di Spoleto sta predisponendo in queste ore tutte le azioni necessarie per il contenimento dei disagi che potrebbero essere causati dal peggioramento delle condizioni meteorologiche.
Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto
I commenti dei nostri lettori
Stufo di spogliarsi e di vestirsi.
6 anni fa
Dato il continuo susseguirsi delle previsioni sbagliate, consiglio di cambiare professione ai meteorologici locali. Sarebbero più utili se andassero a spalare neve sul Castelluccio!
Diogene
6 anni fa
BISOGNEREBBE CAPIRE SE E' LA PROTEZIONE CIVILE CHE ESAGERA . COME SONO VINCOLATI I COMUNI NEL RICEVERE LE DISPOSIZIONI DAL " Centro Funzionale della Regione Umbria " ? ? ? QUALI MARGINI DI DISCREZIONALITA' HANNO I SINDACI IN MATERIA ???
mitici
6 anni fa
Cimabue Cimabue fai una cosa ne sbagli due
Nanna
6 anni fa
Era un allerta meteo non un cataclisma,o una catastrofe naturale.Il fatto che oggi ,nel 2018 si riesca a prevedere il tempo che fara' dovrebbe essere un punto di forza non una debolezza.Mi domando ma i sindaci che per evitare di prendersi responsabilitá chiudono così facilmente le scuole se lo chiedono quanta difficoltá creano alle famiglie con figli?Alla gente che lavora?Perché le scuole vengono chiuse ma i posti si lavoro no!La previsione dovrebbe servire per organizzare e rendere il quotidiano fattibile.Non ho parole!Domanda:i nostri figli quando dovrebbero recuperare queste giornate perse?O non fa niente?Tanto siamo primi in Europa dal punto di vista dell'istruzione!Comunque 30 anni fa senza allerta meteo e con gente responsabile si andava a scuola anche con la neve (è ne faceva veramente di neve).
Mirko
6 anni fa
Nengueee, a Pittinu! Buaaaa ah ah ah
Luca
6 anni fa
0,2 cm di neve (ammesso che la faccia) e ci fermiamo tutti. Bell’esempio di organizzazione di una presunta “emergenza”.
spoletino
6 anni fa
Ahahahahahaha maltempo Ahahahahahaha Pioviccica
Dì la tua! Inserisci un commento.