cronaca
Sanzioni disciplinari: all'Alberghiero sono una opportunità di crescita!
cronaca
Sanzioni disciplinari: all'Alberghiero sono una opportunità di crescita!
Accanto alle sospensioni e alle attività in favore della comunità scolastica, al 'De Carolis' anche un corso pomeridiano di educazione alla cittadinanza
Un deciso passo in avanti affinché le punizioni abbiano davvero finalità educativa, oltre e più che sanzionatoria. E' quanto ha fatto l'Istituto Alberghiero "Giancarlo De Carolis" di Spoleto, con la recente modifica del regolamento di Istituto, ove, accanto alla tradizionale "sospensione" ed alle "attività a
favore della comunità scolastica", è stata introdotta anche la alternativa della frequenza di un corso pomeridiano di educazione alla cittadinanza.
Di questa materia si parla molto, in Parlamento ci sono ben quattro progetti di legge, per il suo inserimento, come materia autonoma, in tutte le scuole. Nell'attesa il "De Carolis" lo inserisce come corso pomeridiano destinato a chi ha infranto qualche norma del regolamento.
L'idea nasce da questa considerazione: punire un alunno che commette un errore, allontanandolo dalla comunità scolastica, incide anche sulla sua preparazione, mancando, appunto, la frequenza delle lezioni. Un esilio infruttuoso.
Invece un corso pomeridiano, per quanto breve (tre incontri), non interrompe la continuità didattica e punta a riflettere sulla funzione della norma e della sanzione, sul rispetto dei princìpi costituzionali, sulle norme etiche di civile convivenza e su quelle del regolamento di Istituto, sulla configurazione di alcuni reati previsti dal codice penale.
In parte si tratta di "ripassare" (o anticipare) tematiche ricomprese nel corso curriculare, ma che non sono state appieno interiorizzate, altrimenti, probabilmente, non si sarebbe verificato il comportamento scorretto. Questa procedura, appena introdotta, ha già incontrato il favore delle famiglie.
Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto
I commenti dei nostri lettori
Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!
Dì la tua! Inserisci un commento.