cronaca

Cosa vedere al Cinéma Sala Pegasus da mercoledì 30

 

 

 

Questa settimana arriva in sala il film che ha ricevuto 10 candidature agli Oscar e 12 candidature agli imminenti Premi BAFTA, stiamo parlando dell'ultimo film del regista Yorgos Lanthimos LA FAVORITA, Leone d'Argento - Gran Premio della Giuria a Venezia75.É il primo film in costume del regista ed è ambientato nel


 XVIII secolo, nel mondo oltraggiosamente aristocratico della casa regnante. È la storia cupa ma anche comica di tre donne dal temperamento dominante che brigano spudoratamente per ottenere amore, favori e potere - una realtà dal sapore molto contemporaneo. Come sempre anche in versione originale sottotitolata.

In contemporanea con l'uscita nazionale arriva in sala l'ultimo film di László Nemes TRAMONTO, vincitore del premio FIPRESCI alla 75. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia (2018). Dopo il pluripremiato Il figlio di Saul, il regista s'interroga sul suicidio dell'Europa all'inizio del secolo scorso, in un'epoca, quella odierna, di altrettanto pericolose tensioni, nemmeno così sotterranee. Nel cuore dell'Europa, al culmine del progresso e della tecnologia, senza che sia mai stata scritta nella storia, la vicenda personale di una giovane donna diventa il riflesso di un processo che rappresenta la nascita del XX secolo. Anche in versione originale sottotitolata.

Lunedì 04 febbraio ore 21:00 si parte con LUSO 1a Mostra Itinerante del Nuovo Cinema Portoghese.
Per l'occasione verrà proiettato il film SÃO JORGE del regista Marco Martins,vincitore del Premio Orizzonti per il miglior attore a Nuno Lopes alla 73. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. In programmazione in versione originale sottotitolata.

Mercoledì 30 gennaio, solamente per un giorno, non perdete COLETTE, diretto da Wash Westmoreland e presentato al 36. Torino Film Festival (2018) nella sezione " Festa Mobile".
Il film racconta la storia della scrittrice ma anche attrice e critica teatrale Sidonie-Gabrielle Colette (Keira Knightley), l'autrice più innovativa, spregiudicata e tra le più controverse della sua epoca, la Belle Époque parigina.

 

Buona visione al Cinéma Sala Pegasus

 

 

LA FAVORITA un film di Yorgos Lanthimos
con Olivia Colman, Emma Stone, Rachel Weisz, Nicholas Hoult, Joe Alwyn, James Smith. Titolo originale: The Favourite. Genere Biografico, Storico - Grecia, 2018, durata 120 minuti

Inghilterra, 18esimo secolo. La regina Anna è una creatura fragile dalla salute precaria e il temperamento capriccioso. Facile alle lusinghe e sensibile ai piaceri della carne, si lascia pesantemente influenzare dalle persone a lei più vicine, anche in tema di politica internazionale. E il principale ascendente su di lei è esercitato da Lady Sarah, astuta nobildonna dal carattere di ferro con un'agenda politica ben precisa: portare avanti la guerra in corso contro la Francia per negoziare da un punto di forza - anche a costo di raddoppiare le tasse sui sudditi del Regno. Il più diretto rivale di Lady Sarah è l'ambizioso politico Robert Harley, che farebbe qualunque cosa pur di accaparrarsi i favori della regina. Ma non sarà lui a contendere a Lady Sarah il ruolo di Favorita: giunge infatti a corte Abigail Masham, lontana parente di Lady Sarah, molto più in basso nel sistema di caste inglese.

• GIO. 31 GEN. ▶︎ 21:30
• VEN. 01 FEB. ▶︎ 18:30/21:30 v.o.sott.
• SAB. 02 FEB. ▶︎ 16:00/18:30/21:30
• DOM. 03 FEB. ▶︎ 11:00 v.o.sott./16:00/18:30/21:30
• MAR. 05 FEB. ▶︎ 16:00/18:30
• MER. 06 FEB. ▶︎ 16:00

TRAMONTO un film di László Nemes
con Juli Jakab, Vlad Ivanov, Evelin Dobos, Marcin Czarnik, Judit Bárdos, Benjamin Dino. Titolo originale: Sunset. Genere Drammatico - Ungheria, Francia, 2018, durata 142 minuti

Budapest, 1913. L'Europa austroungarica è all'apice del progresso e dello sviluppo tecnologico. La giovane Irisz Leiter, tornata nella capitale ungherese dopo gli anni spesi a Trieste a studiare come modista, vorrebbe lavorare nella leggendaria cappelleria dei suoi defunti genitori. Ha il nome e le abilità per farlo, ma il nuovo proprietario, il signor Brill, la respinge. Sono attesi ospiti reali e non vuole problemi. Irisz, però, non se ne va, specie dopo aver scoperto l'esistenza di un fratello, Kálmán, che vive nascosto per essere stato protagonista di un oscuro delitto. La ricerca di Kálmán la conduce nel cuore di tenebra di una civiltà sull'orlo della propria rovina.

• LUN. 04 FEB. ▶︎ 18:00
• MAR. 05 FEB. ▶︎ 21:30
• MER. 06 FEB. ▶︎ ⭐️18:30 / 21:30⭐️ v.o.sott.

SÃO JORGE un film di Marco Martins
con Beatriz Batarda, Nuno Lopes, Mariana Nunes, Gonçalo Waddington, Carla Maciel. Titolo originale: São Jorge. Genere Drammatico - Portogallo, Francia, 2016, durata 112 minuti.

Un pugile indebitato fino al collo, da tempo senza lavoro e incapace di ripagare i suoi creditori nell'era delle misure economiche restrittive dell'Unione Europea, decide di accettare un impiego in un'agenzia di prestiti. Si troverà a fare i conti con un mondo di violenza e criminalità.

• LUN. 04 FEB. ▶︎ 21:00 v.o.sott.

COLETTE un film di Wash Westmoreland
con Keira Knightley, Dominic West, Denise Gough, Fiona Shaw, Eleanor Tomlinson. Titolo originale: Colette. Genere Biografico, Drammatico, Storico biografico - USA, Gran Bretagna, Ungheria, 2018, durata 111 minuti.

Dopo aver sposato un famoso scrittore parigino noto comunemente come "Willy", Sidonie-Gabrielle Colette viene trapiantata dalla sua casa d'infanzia nella Francia rurale allo splendore intellettuale e artistico di Parigi. Poco dopo. Nei salotti parigini della Belle Époque, Colette scopre una vita coniugale fatta di piacere, passione e tradimenti che le ispira una serie di racconti autobiografici. Questi racconti, pubblicati a nome del marito, raccolgono enormi consensi e la figura di Colette/Claudine diventa un'icona per le donne parigine. Quando Willy, per debiti di gioco, svende i diritti di Claudine, Colette finalmente lo lascia e pubblica i racconti a suo nome, diventando una delle autrici francesi più conosciute al mondo. Tratto da una storia vera.

• MER. 30 GEN. ▶︎ 16:00 / 21:30

 


 



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.