cronaca

I bambini della XX Settembre protagonisti del progetto '4 zampe a scuola'

 

L'assessore Zengoni: “Un’opportunità per instaurare un rapporto armonico con gli animali e per combattere il grave fenomeno del randagismo”

 

Un progetto di educazione civica e cinofila, nato per stimolare e valorizzare l’interazione tra cani e bambini: l’iniziativa, appena conclusa con successo, si chiama “4 zampe a scuola” e ha visto protagonisti gli alunni della classe 4C della scuola elementare XX Settembre insieme a tre cani di razza akita americano, un adulto e due cuccioli, provenienti dall’allevamento Legendary Dog’s di Castel Ritaldi.


“Inserito nei piani di offerta formativa del Comune di Spoleto, ‘4 zampe a scuola’ - spiega l’assessore all’ambiente del Comune di Spoleto Maria Rita Zengoni – è stato concepito per regalare ai giovanissimi, attraverso un bagaglio di conoscenze e di strumenti conoscitivi e comportamentali, l’occasione di instaurare un rapporto corretto, consapevole, armonico con il cane e per combattere così l’odioso fenomeno del randagismo. Un’iniziativa che si è svolta su un duplice binario formativo, prima di tipo didattico e poi esperienziale, con un necessario 'lavoro sul campo', in contatto diretto con gli animali. Un’occasione preziosa e da ripetere di cui vanno sottolineate la sensibilità e la professionalità dimostrate da tutti i soggetti coinvolti”.  

Le lezioni si sono svolte spiegando ai ragazzi la storia evolutiva del cane e del suo rapporto con l’uomo, la corretta gestione e il giusto approccio con l’animale, le nozioni base di comportamento quando si porta il cane a passeggio. Altra parte importante affrontata durante le lezioni è stata l’importanza della struttura del canile municipale - che ospita numerosi cani - e quindi delle adozioni nonché l’approfondimento di alcune tematiche, fra tutte quella del grave problema dell’abbandono degli animali. 

I soggetti coinvolti nel progetto sono stati: l’ufficio ambiente del Comune di Spoleto, l’organizzatore di “SpoletoWinner” Gianluca Gori, l’educatore ed allevatore Pietro Gobbini e la dottoressa Mare Battistelli del centro veterinario Vet-Point. Al termine del progetto i ragazzi produrranno dei disegni dedicati ai loro amici a 4 zampe che verranno esposti, domenica 1 settembre, in occasione dell’esposizione canina di Spoleto, insieme ai disegni di tutte le altre classi delle scuole dell’Umbria partecipanti al’iniziativa. Per maggiori informazioni: www.4zampeascuola.it, pagina facebook “4zampeascuola”, indirizzo email info@4zampeascuola.it



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.