cronaca
Arrestati l'assessore regionale Barberini, il segretario del Pd Bocci e il dg dell'azienda ospedaliera di Perugia Duca
cronaca
Arrestati l'assessore regionale Barberini, il segretario del Pd Bocci e il dg dell'azienda ospedaliera di Perugia Duca
L'operazione condotta dalla Guardia di Finanza: emerse irregolarità circa lo svolgimento di un concorso per l'assunzione a tempo indeterminato di 4 persone. Indagata anche il presidente della Regione Marini
Aggiornamento delle 10.30: Barberini si è dichiarato "assolutamente estraneo ai fatti contestati". A dirlo è il suo legale David Brunelli: È sereno e ha la massima fiducia nell’operato della magistratura, che saprà accertare la sua estraneità alla vicenda.
Si è autosospeso dal Partito Democratico e si dimetterà dall’incarico di assessore regionale proprio per permettere di fare la massima chiarezza e non intralciare in alcun modo l’attività di indagine. Un atto di responsabilità, rispetto al suo mandato di amministratore pubblico che ha sempre svolto con onestà e rigore".
--------
In manette l’assessore regionale alla sanità Luca Barberini, il direttore generale dell'Azienda ospedaliera di Perugia Emilio Duca ed il segretario del Pd Umbro Giampiero Bocci. I tre sono stati arrestati oggi dalla Guardia di Finanza nell’ambito di un indagine
avviata dalla Procura di Perugia riguardanti alcune irregolarità legate ad un concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di 4 persone nell’azienda. Nei loro confronti sono stati disposti i domiciliari. Al momento i reati contestati risultano essere il falso ideologico, il favoreggiamento, l’abuso d’ufficio.
Indagata anche la presidente della Regione Catiuscia Marini: “Quest’oggi mi è stata notificata dalla Procura della Repubblica di Perugia - ha spiegato in una nota - una richiesta di acquisizione di atti nell’ambito di una indagine preliminare relativa a procedure concorsuali in capo ad una Azienda sanitaria umbra. Ho offerto la mia massima collaborazione personale e istituzionale all’attività dei rappresentanti dell’Autorità giudiziaria. Sono assolutamente tranquilla e fiduciosa nell’operato della Magistratura, nella certezza della mia totale estraneità ai fatti e ai reati oggetto di indagine”.
Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto
I commenti dei nostri lettori
Alessandro
6 anni fa
E i SINDACATI "CGL-CISL-UIL" ? Dove sono ? Mi sembra che nelle commissioni esaminatrici per i concorsi pubblici messi sotto la lente d'ingrandimento dalla Procura di Perugia, per la copertura di posti quali Medici generici, Anestesisti ecct, Infermieri e personale OSS i Sindacati, CGL-CISL e UIL hanno un loro membro. Ma a 48 ore dalla "bomba" non ho sentito nessun commento ufficiale. Come mai ? Sono distratti ? Sono impegnati a raccattare la documentazione ? A quando un commento ? Grazie
comitato 19 giugno
6 anni fa
Quanto è costato questo costume all'ospedale di Spoleto?
il cospaiese
6 anni fa
In parte ha ragione @Moreno Angeli, quando parla di fette di prosciutto. In parte perchè riguarda gli occhi di tutti noi umbri, Cospaia compresa. Sono anni che facciamo finta di non vedere quello che, si perpetua non solo nel pubblico ma anche in quel privato che svolge che è quasi pubblico. Parlo delle partecipate, delle cooperative, degli istituti di credito. Realtá ove, sino a non molti anni fa, si entrava a lavorare se eri amico dell'onorevole tizio o del senatore caio o del consigliere regionale sempronio. Un'orgia alla quale hanno partecipato tutti, maggioranza e opposizione, politici, massoni, prelati, militari di grado, alti burocrati, in una logica di Do Ut Des. La prova è data dal coinvolgimento, nell'indagine, di un generale in pensione, conosciuto a Spoleto, perché amministratore di Bps durante la gestione Antonini.
Cittadino
6 anni fa
Fortuna che invece a Foligno è stato sempre fatto tutto con regolaritá.......!!!!!
È il momento della chiarezza
6 anni fa
Nelle ultime ore , qualcuno dice di aver notato sulle strade umbre delle lunghe carovane di camion pieni di sabbia provenienti dalle regioni adriatiche e tirreniche. Le supposizioni che si possono fare sono due: O la sabbia serve perché è stato dato il via alla ricostruzione post terremoto, oppure, (ipotesi più probabile), perché si cerca di utilizzata per insabbiare la questione ospedaliera. Affinché i cittadini possono avere sotto controllo la situazione, è meglio vigilare!
spoletino verace
6 anni fa
Non ho mai approvato la presidentessa,forse oggi i nodi arrivano al pettine.
mefisto
6 anni fa
recentemente un altro concorso si e' svolto dopo un lungo tira e molla.....mi pare al Vus?
Laioslai
6 anni fa
Quel che si immaginava da tempo è dunque realtá Quanta gente raccomandata occupa posizioni che non dovrebbe A Spoleto pure... Tremate ladri di carriere
indipendente
6 anni fa
Il merito in questo paese non è mai stato riconosciuto, basta avere una tessera ed asservire il villanotto di turno. Vergognatevi e studiate....
Spoletino 3
6 anni fa
La cosa che fá più pensare, oltre a suscitare sentimenti di varia natura, è il senso di impunitá che hanno costoro, a prescindere dal colore, quando vengono pescati: parlano, al telefono, di persona, per strada, in ufficio come se non sapessero della possibilitá di essere intercettato o sorvegliati. Un segno del completo distacco dalla realtá della classe politica e dirigente.
È il momento della chiarezza.
6 anni fa
Non è una malignitá ma a questo punto nasce il sospetto che di qualche irregolaritá potrebbe essere vittima anche l'ospedale San Materno di Spoleto. Negli ultimi anni, troppi avvenimenti che lo hanno penalizzato si sono verificati per poterlo escludere!. Quella che si presenta è una buona occasione per fare chiarezza in campo Politico-Sanitario. E se necessario, fare "tabula rasa" di alcuni personaggi che potrebbero inquinare la reputazione della nostra bella Regione. Per le persone coinvolte, se ritenute colpevoli, un certo periodo di sole a scacchi potrebbe servirgli come rimedio per rinfrescargli le idee!
Nardone
6 anni fa
Ma dai sempre con queste bufale, ormai non ci crediamo più che i concorsi alle ASL (e non solo) sono truccati e pilotati, sono entrati tutti per merito, basta avere a che fare con i dipendenti pubblici (fatta eccezione per qualcuno che è entrato tramite Picone e non ha voglia di fare niente o non lo sa fare o non lo trovi per i vari diritti e permessi) e si capisce che .... che sono entrati per merito altro che spintarelle e tessere e voti e altro
lla città della domenica
6 anni fa
Io darei un'occhiata anche nel funzionamento dei concorsi passati nei comuni e nella Regione Umbria. Come sono stati arruolati??
Matto87
6 anni fa
E chissá quanti altri che hanno fatto i concorsi in questo modo..
Moreno angeli
6 anni fa
Vi avevo avvertiti che ci sarebbe stato un terremoto politico in Umbria.vedrete che la prossima arrestata sará la presidente della regione.ricordatevi anche le vecchie amministrazioni (Lorenzetti),a mettere le fette di prosciutto agli occhi alla fine si diventa ciechi.buona serata a tutti/e gli uomini/donne onesti/e.
Dì la tua! Inserisci un commento.