sport

Livello top per il torneo di Spoleto

 

Già iscritti numerosi Maestri Internazionali e Fide. Quella della città ducale si annuncia come la tappa più competitiva dell’intero Grand Prix di scacchi dell’Umbria. Mossa al bianco venerdì 4 ottobre

 

Si preannuncia battaglia sulle 64 case a Palazzo Leti-Sansi, nel cuore di Spoleto, dove dal 4 al 6 ottobre si svolgerà la quinta tappa del Grand Prix Internazionale di Scacchi dell’Umbria. A poco meno di un mese dall’apertura dei giochi sono ben tre i Maestri Internazionali già iscritti: il moldavo Ilia Martinovici e gli italiani Alberto Barp ed Edoardo Di Benedetto, quest’ultimo attualmente impegnato a Budapest in un’altra manifestazione internazionale. Ai tre si devono aggiungere i Maestri Fide Marco Corvi – di origini umbre – e Dirk Maxion, tedesco che da anni vive in Italia. Ci sono poi già otto Candidati Maestri, tra i quali i fortissimi Neri D’Antonio da Terni e la star di casa, lo spoletino Fausto Calandri sempre molto attivo agli eventi targati “A Gonfie Vele”. Da tenere d’occhio lo streamer riminese William Pecci (Cheese_chess_Scacchi_ITA il suo canale Youtube) e l’astro nascente bevanate Matteo Viti, classe 2010 esploso proprio durante le prime tappe del Grand Prix, quelle di Perugia e Todi a febbraio e marzo scorsi.

Insomma, molta la carne al fuoco per il “Primo Torneo Grand Prix Città di Spoleto”, che fin dalla sua prima edizione si presenta come uno dei tornei weekend più competitivi d’Italia. In attesa della tappa finale del grand Prix, prevista a Bevagna il prossimo dicembre, sarà la meravigliosa location di Palazzo Leti-Sansi ad essere sotto i riflettori nel panorama scacchistico italiano.

Organizzato dall’Associazione Sportiva Dilettantistica “A Gonfie Vele” di Sergio Rocchetti e Daniele Ubaldi, il Grand Prix dell’Umbria si svolge grazie all’impegno delle amministrsazioni locali coinvolte e al sostegno dell’ACSI nazionale, con in testa il presidente Antonino Viti, oltre che di importanti sponsor italiani ed europei. L’intento è quello di promuovere al contempo gli scacchi e il territorio, regalando al mondo cartoline dai più bei borghi della regione. Ma “A Gonfie vele” è anche inclusione: tutti i trofei in palio, infatti, sono stati commissionati ai ragazzi del Centro di recupero psico-emotivo di Porchiano (Amelia), da anni impegnato per rendere migliore la vita alle persone con disabilità complessa. Un modo concreto per avvicinare le marginalità al mondo dello sport e delle istituzioni.

Tra le varie “chicche” della manifestazione, la simultanea del sabato sera con il Candidato Maestro Mirko Trasciatti e la diretta streaming delle partite più importanti con il Maestro Fide Nicolò Napoli, che seguirà i match commentandoli tecnicamente grazie alle scacchiere elettroniche collegate in wifi. Prima assoluta per l’Italia, poi, la collaborazione con Sunrise Chess and Games, negozio online di materiale scacchistico con sede in Polonia che sponsorizza l’intero circuito con materiale da gioco e premi tecnici. Mossa al bianco venerdì 4 ottobre alle 17.30: per ulteriori informazioni, per il bando completo con tutti i dettagli del Torneo e per iscriversi https://vesus.org/event/aLHDN8ts.



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.