società

Giorgio Cervelli premiato dal Ministero delle Politiche Sociali

 

Lo spoletino, responsabile commerciale della sede perugina di Poste Italiane, riceverà la 'Stella al Merito del Lavoro'

 

Due dipendenti di Poste Italiane della provincia di Perugia saranno insigniti dell’onorificenza “Stelle al Merito del Lavoro”, assegnata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. La Commissione nazionale istituita per l’occasione, per il sedicesimo anno consecutivo, ha deciso di assegnare ai dipendenti del Gruppo 94 Stelle al Merito, su tutto il territorio nazionale, in rappresentanza della maggior parte dei ruoli professionali. In attesa del conferimento formale a cura della Prefettura di Perugia per meriti “di perizia, laboriosità e buona condotta morale”, in calendario il 1° maggio, il responsabile commerciale Giorgio Cervelli della sede di Perugia, spoletino di nascita, ha ricevuto un attestato di stima e riconoscimento dall’azienda.

“Ringrazio di cuore chi ha pensato a me per questo premio di cui sono orgoglioso. Per il sottoscritto questo lavoro è passione e tradizione, visto che già mio padre e mio nonno lavoravano in questa azienda. La mia squadra conta circa trenta colleghi affiatati e disponibili in ogni circostanza e in trentacinque anni di servizio potrei raccontare tanti aneddoti, ma è difficile sceglierne uno” dichiara Giorgio Cervelli. Le “Stelle al Merito del Lavoro” sono concesse ogni anno alle lavoratrici e ai lavoratori di aziende pubbliche e private, con età minima di 50 anni e anzianità lavorativa continuativa di almeno 25. Il 50% è riservato a coloro che hanno iniziato la loro attività dai livelli contrattuali più bassi e si sono distinti per il loro contributo umano e professionale.



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Gianluca

10 giorni fa

Cosa buona e giusta. Sempre disponibile e competente nel suo lavoro

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.