sport
Il meglio del calcio giovanile a Spoleto: presentato il torneo di Pasqua “Città di Spoleto - Italmatch Chemicals Cup”
sport
Il meglio del calcio giovanile a Spoleto: presentato il torneo di Pasqua “Città di Spoleto - Italmatch Chemicals Cup”
Dal 26 al 28 marzo di scena al Flaminio e allo stadio i talenti 2002 di 14 squadre, tra cui Napoli, Fiorentina, Genoa e Perugia. Oltre 400 persone in arrivo
Il numero delle squadre partecipanti sarebbe potuto essere anche più elevato, ma per una questione organizzativa si è deciso di iscriverne "solo" 14. Poco male, perché a Spoleto dal 26 al 28 marzo arriverà in ogni caso il meglio del calcio giovanile italiano: per tre giorni sarà possibile ammirare i
talenti classe 2002 (categoria "Giovanissimi") di Napoli, Fiorentina, Genoa, Cagliari, Perugia, Ternana ed Ancona pronti a sfidare i pari età di 7 squadre dilettantistiche (Voluntas Spoleto, Pontevecchio, Jolly Montemurlo, Fabriano, Tolentino, Rieti e Ravenna) nell'ambito della seconda edizione del torneo di Pasqua "Città di Spoleto - Italmatch Chemicals Cup". Le squadre verranno suddivise in 4 gironi, per un totale di 31 gare da 50 minuti ciascuna che si svolgeranno al centro sportivo Flaminio "Marco Montioni" e allo stadio comunale. Una vera e propria full immersion calcistica, pensata dalla dirigenza dell'asd Spoleto Calcio 2015 per far passare un week end diverso alle famiglie degli atleti e promuovere l'immagine del territorio.
"Ho giocato oltre 500 partite nel calcio professionistico, ma le esperienze che ricordo con più piacere sono quelle maturate nei tornei giovanili" ha spiegato il presidente della società biancorossa Ezio Brevi ieri nel corso della conferenza stampa di presentazione, facendo notare poi che "manifestazioni come questa permettono ai giovani che giocano nelle squadre meno blasonate di mettersi in mostra e confrontarsi con realtà professionali. L'anno scorso è andato tutto bene e ora vogliamo fare ancora meglio". Le premesse ci sono tutte, grazie anche al rinnovato contributo offerto da Italmatch Chemicals Group, main sponsor del torneo. "Sono affezionato a questa città - ha detto il Chief Financial Officer Maurizio Turci - considerando che ho trascorso molto tempo qui. È un primo amore che non si scorda mai. Per noi poi Spoleto rappresenta un polo di primaria importanza, un vero e proprio modello esportabile in tutto il mondo".
L'azienda in seguito è stata ringraziata anche dal sindaco Fabrizio Cardarelli, che ha ricordato gli sforzi fatti dal gruppo nel corso degli anni per garantire una maggiore tutela ambientale e rendere ancora più sicuro lo stabilimento spoletino, che al momento conta 100 addetti tra diretti ed indiretti. Senza dimenticare poi il veicolo donato alla casa famiglia Sant'Antonio Oami di Baiano. "Ha sempre mostrato una grande sensibilità e attenzione nei confronti del nostro territorio e la ringrazio per tutto quello che ha fatto e continuerà a fare". Il primo cittadino, inoltre, si è detto fiero "di avere in città una persona come Ezio Brevi" aggiungendo che "grazie al nuovo metodo di lavoro che stiamo seguendo, non ci saranno più sovrapposizioni degli eventi. Ogni fine settimana Spoleto proporrà qualche appuntamento e ci impegneremo per migliorare i numeri legati al turismo sportivo".
Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto
I commenti dei nostri lettori
Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!
Dì la tua! Inserisci un commento.