sport

Pietro Pietrangeli quarto al Campionato europeo di trial

 

Buon piazzamento per il pilota nursino

 

In forma come ai vecchi tempi. Pietro Petrangeli torna dall’Urban Trial di Santo Stefano D’Aveto, in Liguria, con un quarto posto nell’Europeo che lo fa ben sperare in prospettiva futura. Il pilota nursino, ormai al secondo anno da professionista nella T3, ha dato il meglio di se


in sella alla sua Sherco, unica moto del circus italiano e straniero. Scontata ed ovvia la vittoria del “mostro sacro” Matteo Grattarola, con cui Petrangeli si allena per gran parte dell’anno vicino Lecco. Su un terreno molto vario con 15 zone dalle difficoltà in crescendo, è scaturita una bellissima sfida tra i pretendenti al titolo di campione europeo: Matteo Grattarola (Montesa Sembenini Redmoto Nils team), Dan Peace (GasGas) e Francesc Moret (Montesa). Ed è stato questo l’ordine di arrivo a fine gara. Un primo giro con Peace in testa alla gara mentre Matteo accusava un pesante fiasco alla zona 8 che lo metteva dietro l'inglese ma davanti al diretto avversario in campionato Francesc Moret. Sul podio finale 3 piloti divisi da un solo punto, 14-15-16 con Francesc Moret in terza posizione ma sempre più staccato in campionato da Grattarola, che domenica prossima in Belgio tenterà di vincere gara e campionato essendo l'ultima prova in calendario. Grande, comunque, la gara di Pietro Petrangeli (Sherco) che ha lottato con le unghie e con i denti per mantenere la quarta posizione davanti a tanti avversari molto forti.



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.