politica
In aumento la tassa di soggiorno a Spoleto: rincari per tutte le strutture ricettive
politica
In aumento la tassa di soggiorno a Spoleto: rincari per tutte le strutture ricettive
La manovra, contenuta nel bilancio, è stata illustrata dall'assessore Conti e dal dirigente Gori. In crescita anche le tariffe dell'Imu, dei parcheggi di struttura e dell'utilizzo della strutture sportive
In aumento le tariffe della tassa di soggiorno. Il provvedimento, che riguarderà tutte le strutture ricettive del territorio, è stato illustrato ieri in commissione dall’assessore al bilancio Carlo Conte e dal dirigente finanziario Claudio Gori: scendendo nel dettaglio, gli affittacamere passeranno da un euro a due;
gli agriturismi da 0,80 centesimi a un euro; gli alberghi due stelle da 0,80 a 2 euro; i tre stelle da un euro a 2,5 euro; i quattro stelle da 1,5 a 3 euro; bed&breakfast, case per ferie, case religiose e country house da un euro a 2. Complessivamente l’imposta permetterà al Comune, stando alle stime effettuate dall’amministrazione, un gettito pari a 366.659,55 euro (nel 2018 si fermò a 177.102,20 euro).
Nel bilancio sono inoltre previsti rincari per l’Imu (i fabbricati produttivi categoria D passeranno da 0,97 a 1,06), le tariffe dei parcheggi di struttura, la Scia, l’utilizzo delle strutture sportive, per i diritti di segreteria. Scelte ritenute necessarie, dal Comune, al fine di far quadrare i conti dell’Ente alla luce della “defaillance” di 650 mila euro prodotta dalla variante del Piano regolatore generale e dei 146 mila euro di perdita di Umbria mobilità. Il documento, accolto con malumore dagli esponenti dell’opposizione, arriverà sui banchi del consiglio comunale entro il primo aprile.
Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto
I commenti dei nostri lettori
angi
6 anni fa
Il Sig. Tulli, giustamente si lamenta, come tutti, del rincaro della tassa di soggiorno. Io mi domando. Chi soggiorna nel suo albergo 4 stelle, pensate si lamenti di pagare 3 euro invece di 1,5 .??? Un caffè di meno al giorno....
XXX
6 anni fa
Non è mia intenzione difendere questa Amministrazione (sopratutto dal punto politico),semplicemente vorrei porre all'attenzione di tutti che questa amministrazione ha ridotto,in seguito a richieste di cittadini (così sembra) dei terreni inseriti nel Piano Regolatore,come edificabili,dalle precedenti amministrazioni,(probabilmente anche per motivi elettorali e nello stesso tempo garantire un maggior introito IMU per le casse comunali) ora si trovano scoperti del mancato incasso (anche qui sarebbe corretto sapere a quanto ammontano le somme IMU relative ai terreni edificabili non incassati in questi anni) e pertanto sono costretti per fare cassa ad aumentare la tassa di soggiorno ed altro. Saluti.
Paolo Galli
6 anni fa
Sono d'accordo con Sandro Tulli.
@spoletini veraci
6 anni fa
I cittadini non essendi turisti non pagheranno la tassa di soggiorno e nemmeno l’imu sui terreni tornati agricoli. La tassa dei rifiuti pur aumentata di 200.000 euro non aumenterá in bolletta . Se scrivere a caratteri cubitali che aumentano le tasse non specificando chi le dovrá pagare è demagogico. 460 imu non più dovuta , 360 tassa di soggiorno non dovuta dai cittadini , 200.000 euro aumento chiesto da Vus per i rifiuti non richiesto ai cittadini se questo è aumentare le tasse.....
Antonio L.
6 anni fa
E aspettiamo l'aumento dell'IMU e delle altre tasse.... a mio avviso dono dilettanti come a livello centrale... assumono decisioni senza verificarne la fattibilitá.
vi auguro di ritrovare il lume della ragione.
6 anni fa
Quella di aumentare la tassa di soggiorno con la concorrenza che c'è in Italia è da considerare una politica suicida! Anziché cercare di invogliare i turisti a soggiornare di più nella nostra cittá, con dei pacchetti promozione e delle offerte vantaggiose, si fa del tutto per tenerli lontani.. Una decisione così si potrebbe capire solo se Spoleto fosse una delle mete turistiche più ambite, dove per trascorrerci qualche giorno i turisti devono fare la fila per prenotare qualche camera. Invece, se si escludono alcuni brevi periodi dell'anno dove si tengono alcune rassegne, è una cittá che con il turismo ha un rapporto di tocca e fuggi. E per invogliare la gente a fermarsi non credo che questo sia il sistema migliore! Finché siete in tempo, ravvedetevi!
Sandro Tulli - Albornoz Palace Hotel
6 anni fa
Perché preoccuparsi! Aumenteremo il prezzo delle camere e così l'aumento, sia dell'IMU che della tassa di soggiorno, non ci creerá problemi. Se le camere non riusciremo a venderle, chiuderemo l'attivitá e finalmente ci libereremo di tutti i balzelli che ci vengono imposti. Ritengo che, per una buona gestione della pubblica amministrazione, si dovrebbero ridurre i costi e non aumentare le imposte. Sandro Tulli, Albornoz Palace Hotel
spoletino verace
6 anni fa
IL . COMUNE DI SPOLETO E' COME IL GOVERNO NAZIONALE ,A PAROLE DICONO DI NON AUMENTARE LE TASSE,NEI FATTI PERO' AUMENTANO TUTTO.
Dì la tua! Inserisci un commento.