sport

Volley, la Monini Marconi batte Potenza Picena e chiude la stagione al secondo posto: ai playoff incontrerà la Materdomini Castellana Grotte

 

Domenica 7 aprile Gara 1 al Palarota. Biglietti in vendita

 

Nell’ultima giornata del Girone Bianco succede di tutto. La Monini Marconi vince e convince a Potenza Picena, da Roma e Brescia arrivano le notizie che non ti aspetti e il sorpasso è servito. Anzi, più che un sorpasso è un vero e proprio balzo felino perché gli oleari si mettono dietro sia la Conad che la Centrale del Latte


 e guadagnano un insperato secondo posto, che significa fattore campo nei quarti di finale playoff. L’avversaria sarà la Materdomini Castellana Grotte dell’ex Matteo Bertoli, matematicamente terza nel girone blu ancor prima che si disputi l’ultima giornata. Lo sport regala emozioni indescrivibili, la pagina di stasera, per la Monini Marconi, è una di quelle da chiudere a chiave nel cassetto dei ricordi.

Coach Tardioli propone quello che ormai è il suo sestetto ideale con Padura Diaz opposto a Zoppellari, Mariano e Ottaviani in banda, Zamagni e Aguenier al centro, Santucci libero. Rosichini deve ancora rinunciare a Paoletti, non al meglio della condizione, nel ruolo di opposto c’è il 19enne Stefano Ferri. Il bel muro a uno di Aguenier scalda subito l’atmosfera, le due bordate di Padura Diaz mandano a più 3 la Monini e inducono la panchina di casa a chiamare il time out. Spoleto scavalla la decina con buon piglio e un ottimo contributo di tutti gli attaccanti, l’ace di Padura dà il massimo vantaggio (10-15) e Ottaviani, col muro, arrotonda a più sei (14-20). Rosichini prova con qualche cambio ma non ce n’è, due primi tempi imperiosi di uno scatenato Aguenier mandano Spoleto a condurre (17-25).

La GoldenPlast parte meglio nel secondo set, anche se l’ace di Ottaviani la riprende momentaneamente sul 4 pari. Con Gozzo in campo come centrale, non il suo ruolo naturale, i marchigiani prendono fiducia e vanno avanti 7-5 inducendo Tardioli a fermare il gioco. Il coach oleario sostituisce Zoppellari con Costanzi per tentare di frenare l’esuberanza dei padroni di casa, che scappano sul 14-9 e poi addirittura sul 18-11, per effetto di due muri consecutivi su Padura Diaz. Dopo il secondo time out di Tardioli si vedono in campo anche Segoni, ex di turno, e Fedrizzi, ma la musica non cambia. Anzi, quella della GoldenPlast suona sempre più forte e porta al naturale pareggio nel conto dei set, certificato da Gozzo con un bel primo tempo. 

Tornano nelle rotazioni olearie Padura Diaz e Zoppellari e sul loro asse si concretizza il primo break point del terzo set (4-6). Rosichini chiama time out quando Zoppellari ferma a muro Di Silvestre per il 4-7, la magia di Padura Diaz segna sul tabellino il 6-11. Se il muro della Goldenplast aveva fatto la differenza nel secondo parziale, quello della Monini la fa nel terzo: tanti palloni contenuti e contrattaccati con efficacia da parte degli oleari che mantengono un buon margine anche nella fase centrale del set (11-17). Ottaviani in bello stile mette a terra il pallone del 14-22, Mariano fa ancora meglio con la pipe che regala 9 palle set, chiuso al primo tentativo da una bomba di Aguenier. 

Gozzo rianima i suoi con tre ace consecutivi ad aprire il quarto parziale (4-1), ma i muri di Aguenier e Zamagni invertono la tendenza e riportano avanti gli ospiti (6-7). In questa fase le squadre se la danno di santa ragione, lo spettacolo è godibilissimo e le tifoserie lo sottolineano sugli spalti. Aguenier prova a rompere l’equilibrio con l’ace del 13-15, Gozzo impatta fermando a muro Mariano. Spoleto ritenta la fuga e allora Rosichini preferisce chiamare un time out. Il turno in battuta di Mariano sembra quello buono per Spoleto, poi è Zamagni a spingere i suoi con l’ace del 19-22. Potenza Picena ormai è alle corde, c’è tempo per l’ennesimo muro di Aguenier prima che la festa gialloblu esploda all’Eurosuole Forum.

GoldenPlast Potenza Picena – Monini Spoleto 1-3 (17-25; 25-18; 15-25; 20-25)

GoldenPlast Potenza Picena: Pinali 5, Ferri 15, Gozzo 12, Di Silvestre 12, Larizza 9, Monopoli, D’Amico (L), Garofolo, Lavanga, Calistri, Cuti. All: Rosichini

Monini Spoleto: Zamagni 11, Mariano 10, Zoppellari 1, Padura Diaz 16, Ottaviani 10, Aguenier 14, Santucci (L), Segoni 1, Costanzi, Fedrizzi, Festi, Rosso, Katalan, Vindice (L). All: Tardioli

Con il girone blu che ha chiuso la sua ultima giornata sono ormai ufficiali i verdetti della stagione regolare e gli accoppiamenti dei playoff. La Monini Marconi se la vedrà al meglio delle tre partite con la Materdomini Castellana Grotte e avrà il vantaggio di disputare l’eventuale gara 3 in casa. In caso di passaggio del turno per gli oleari ci sarebbe una tra Piacenza (prima blu) e Brescia (quarta bianco), mentre dall’altra parte del tabellone si sfideranno per un posto in semifinale Mondovì (prima bianco) con Cantù (quarta blu) e Bergamo (seconda blu) con Reggio Emilia (terza bianco).

Le tre partite dei quarti di finale saranno concentrate in una sola settimana. Gara 1 è in programma domenica 7 aprile alle ore 18, mercoledì 10 inversione di campo per gara 2 (ore 20.30). L’eventuale gara 3 si giocherà sullo stesso campo di gara 1 domenica 14, sempre alle 18. La Monini Marconi comincerà quindi di fronte ai propri tifosi e tre giorni dopo ricalcherà un taraflex, quello del PalaGrotte, che evoca ricordi a dir poco amari. Il fattore campo si concretizzerebbe nell’eventuale gara 3, da disputare di nuovo al Palarota. 

I biglietti sono in vendita da oggi presso il negozio Box 25 in Piazza della Vittoria. Fino a giovedì gli abbonati potranno acquistare il tagliando in prelazione riservando il posto occupato durante la stagione regolare, ma per farlo è essenziale recarsi in negozio muniti della tessera di abbonamento. Da venerdì via alla vendita libera, i costi in prevendita sono di 13,50 € per la tribuna A e 7,50 € per la tribuna B. Prezzi che scendono a 12 e 6 euro se si acquista il tagliando al botteghino nel giorno stesso della partita. 



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.