società

'Confronto aperto con i commercianti'

 

Il sindaco Sisti commenta l'imminente rivoluzione viaria in piazza della Vittoria. 'Troveremo una soluzione condivisa sull’organizzazione del traffico e della sosta in piazza Garibaldi'

 

Prosegue la procedura relativa agli interventi che interesseranno l’area di piazza della Vittoria. Questa mattina è stata pubblicata, nel sito del Comune di Spoleto (https://bit.ly/3xYfLyo), la gara per l’aggiudicazione dei lavori che consentiranno la realizzazione di una rotatoria e il miglioramento e l’ampliamento dei percorsi pedonali.    

Con l’intervento, insieme ad aree pedonali più ampie ed un sistema di illuminazione pubblica che garantirà un maggiore risparmio energetico, è previsto anche un nuovo schema di circolazione con la rotatoria in piazza della Vittoria, la pedonalizzazione del primo arco di accesso in piazza Garibaldi ed il passaggio delle auto consentito solo attraverso il secondo arco. 

“Stiamo procedendo nel pieno rispetto delle tempistiche ipotizzate nella scorsa primavera, con l’imperativo di completare tutti i lavori prima della prossima estate – ha spiegato il sindaco Andrea Sisti – Per quanto riguarda l’organizzazione della circolazione e della sosta su piazza Garibaldi è in piedi un’interlocuzione con i commercianti. Ci siamo incontrati anche questa estate e abbiamo ragionato insieme su alcune ipotesi. Torneremo ovviamente a farlo con l’obiettivo di arrivare ad una soluzione condivisa”.

Al netto infatti della pedonalizzazione del primo arco, resta la necessità di regolamentare il transito e la sosta delle auto in piazza Garibaldi in vista delle modifiche su piazza Vittoria, definendo l’organizzazione dell’accesso vicino la chiesa di San Gregorio Maggiore e del secondo arco della Porta Leonina. 

L’intervento, che rientra tra quelli finanziati con le risorse di Agenda Urbana (Asse 6 Por Fesr Sviluppo Urbano Sostenibile) ottenute dal Comune di Spoleto nel 2015, ha un costo complessivo di circa 450.000 euro, esattamente € 446.159,91, a cui vanno aggiunti circa € 160.000,00 di iva e spese tecniche.

Le offerte dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 13.00 del 12 ottobre 2022. I lavori, che inizieranno indicativamente a novembre, dovranno essere completati in 150 giorni a partire dalla data del verbale di consegna dei lavori e si concluderanno nella primavera 2023.



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

De Rubato

3 anni fa

Un tempo i turisti venivano a Spoleto per ammirare le splendide sculture esposte nelle piazze. Ora vedono un accosaglia di tavoli e sedie (fossero tutte simili come diceva un ex-assessore) e oggi assisteremo sulla base della concertazione a 6 mesi di terribile confusione... bastasse e così con la prossima stagione turistica quei pochi che verranno, sempre di meno, penseranno ma che paese è questo. Spoleto non è possibile. Solo vincere le elezioni...

Andrea

3 anni fa

Quindi non ho ben capito se non si potrà più entrare con l'auto in piazza Garibaldi per salire in via Anfiteatro, oppure non si potrà più uscire da Piazza Garibaldi direzione via Nursina.

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.