società

Il Generale di brigata Iorio in visita alla Meccanotecnica Umbra

 

La delegazione ha incontrato le maestranze e osservato da vicino alcuni reparti produttivi

 

La Meccanotecnica Umbra ha ricevuto la gradita visita del Generale di brigata Gerardo Iorio che da settembre 2022 è Comandante della Legione Carabinieri “Umbria”.

Il Generale, che era accompagnato dal capitano Teresa Messore, comandante della Compagnia Carabinieri di Spoleto, è stato accolto dai vertici dell’azienda umbra Carlo Pacifici, amministratore delegato, Alberto Pacifici, presidente e da Michele Ginobri, responsabile marketing. La delegazione ha visitato l’azienda, alcuni reparti produttivi e incontrato le maestranze.

Meccanotecnica Umbra è uno dei principali produttori mondiali di sistemi di tenute meccaniche per il settore auto (circa il 35% del mercato mondiale), per il settore lavastoviglie (oltre il 50% del mercato mondiale) e per il settore industriale. Meccanotecnica ha il suo quartier generale a Campello sul Clitunno da oltre 50 anni ma di fatto è una multinazionale con sedi produttive in India, Cina, USA, Brasile e Svezia per rispondere al fabbisogno mondiale di tenute meccaniche. 

“È stato un onore – ha sottolineato Carlo Pacifici – ricevere la visita del Generale, un gesto di vicinanza delle istituzioni che abbiamo molto apprezzato. Un incontro cordiale durante il quale abbiamo avuto l’occasione di presentare l’azienda e le sue specificità oltre a rappresentare lo stretto rapporto che lega Meccanotecnica a questo territorio e alla sua comunità”.



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Barbara

2 anni fa

Un enorme grazie alla famiglia Pacifici, che hanno saputo unire l'esperienza dei padri e l ingegno dei figli, dimostrando che le due generazioni possono collaborare e crescere insieme. Questa lezione di vita la dovrebbero prendere da esempio tutte le realtà locali e nazionali. Grazie!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.