cronaca

Lite in famiglia, arriva la polizia

 

Gli agenti intervenuti dopo un diverbio scoppiato tra madre e figlio: oggetto della discussione la relazione dell'uomo con una ragazza

 

Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Spoleto, a seguito di una chiamata pervenuta al Numero Unico di Emergenza Europeo, sono intervenuti presso un’abitazione della città dove era stata segnalata un’animata lite fra madre e figlio.

A richiedere l’intervento della Polizia di Stato è stato un ragazzo che aveva dichiarato di aver avuto un diverbio con la madre che non approvava la sua relazione con la fidanzata. Giunti sul posto, gli agenti della Squadra Volante hanno preso contatti con il richiedente che, in palese stato di ebbrezza, ha riferito di aver discusso animatamente con la donna che, in seguito, si era allontanata dall’abitazione.

Dopo averlo riportato alla calma, gli operatori hanno preso contatti con la madre del ragazzo, la quale ha spiegato che il figlio – affetto da problemi di salute – quel giorno aveva abusato di sostanze alcoliche, circostanza che lo aveva portato ad agitarsi e motivo per il quale aveva deciso di lasciare l’appartamento.

Gli operatori, dopo averla tranquillizzata, appurato che non vi erano state aggressioni fisiche né verbali, hanno informato la donna delle proprie facoltà di legge, invitandola a rivolgersi ad apposite strutture specializzate. Constatato che non necessitava dell’intervento dei sanitari, gli operatori hanno poi provveduto a verificare l’eventuale detenzione di armi, controllo che ha avuto esito negativo.

Al termine dell’intervento, gli operatori hanno inserito nell’applicativo interforze Scudo, le informazioni dell’intervento. Il software di supporto alla gestione delle attività di “pronto intervento” è di fondamentale importanza nell’ambito della prevenzione e del contrasto dei fenomeni connessi alle violenze domestiche o di genere. L’applicativo, destinato agli operatori delle Forze dell’Ordine impegnati nei servizi di controllo del territorio, integra i sistemi operativi multimediali e informativi già in uso alle Forze di Polizia consentendo di evidenziare i precedenti interventi degli equipaggi nei confronti di vittime di lite, o violenza, anche nei casi in cui non sia stata proposta denuncia o querela.



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.