cultura e spettacolo

La vita di Talegalli raccontata a teatro

 

Domenica 11 maggio il Caio Melisso ospiterà lo spettacolo dedicato all'attore spoletino tra aneddoti, curiosità e dettagli inediti

 

Una serata dedicata all’arte di Alberto Talegalli, il comico dell’Italia neorealista. L’iniziativa, inserita nel programma degli eventi di “Accade in primavera a Spoleto”, è in programma domenica 11 maggio alle ore 21.00 al Teatro Caio Melisso Carla Fendi.

L’appuntamento, realizzato con la partecipazione della Modern Music School con i musicisti Roberto Carlini (contrabasso) e Gianni Scarabottini (fisarmonica e pianoforte), sarà un’occasione non solo per rivedere e riascoltare alcune delle interpretazioni di maggiore successo di Talegalli, ma anche per conoscere da Andrea Pergolari, autore del libro “Alberto Talegalli. L’impiegato che sognava di far ridere il mondo”, il percorso di ricerca alla base della pubblicazione, le sfide nel ricercare informazioni e nel raccontare la vita dell'artista, tra aneddoti e curiosità, racconti personali e dettagli inediti.

In un Paese che faticava a mettersi alle spalle le macerie della Seconda Guerra Mondiale e che intravedeva solo i primi bagliori del futuro boom economico, la voce di Alberto Talegalli, con garbo proletario, entrava, grazie alla radio, nelle case degli italiani diffondendo subito un immediato quanto necessario buonumore. Andrea Pergolari, con passione e rigore scientifico, ci regala un libro emozionante, in grado di restituirci appieno e in tutte le sue sfaccettature, la personalità, il genio e la breve, ma intensa parabola umana e artistica di Alberto Talegalli. "Vi divertirete e vi commuoverete, in questa bella avventura. E alla fine, scoprirete di essere anche voi un po' spoletini, un po' branzuicche, un po' fuori di testa e più che mai convinti di essere i parenti più stretti del Sor Clemente, della 'simia contessa Gerza, di Filoderfo, di Furmicone e di un sempre più 'mbriaco zi' 'Ngilinu".



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.